🚀 GM Picks 76 - Si Riparte! GM Picks è tornata (con un format tutto nuovo)! 🎉
Ciao,
dopo un bel po' di tempo... GM Picks è tornata! 🚀
Lo so, è passato un bel po’ dall'ultima volta, e me ne scuso! Ma la verità è che in questo periodo sono stato super impegnato a far crescere la "sorella maggiore", GM Picks Selected, la mia newsletter su LinkedIn che ormai ha superato i 1000 iscritti! (Un grazie ENORME a tutti voi! 🙏)
Se ancora non la conosci, in GM Picks Selected trovi tutti i miei approfondimenti su management, strategia e digital: insomma, i temi che mi appassionano e che so interessano anche a te.
Puoi iscriverti (o dare un'occhiata!) direttamente da qui: GM Picks Selected su LinkedIn
E non è finita qui! Ti invito a fare un salto sul mio nuovissimo sito web. È in fase di completa ristrutturazione, ma lì troverai già tutti gli articoli di GM Picks Selected, oltre a risorse esclusive, libri consigliati, materiali utili e persino i miei corsi.
Un vero e proprio hub per la tua crescita professionale!
Ma veniamo al dunque: cosa troverai d'ora in poi qui, su GM Picks? Ho deciso di dare una rinfrescata al format e orientarlo verso le news e gli strumenti pratici!
💡 Ogni quindici giorni ti porterò:
Un articolo di GM Picks Selected
Link interessanti per restare sul pezzo.
News dal mondo del business e del digitale, selezionate e commentate per te.
Strumenti e tool da provare per ottimizzare il tuo lavoro.
Riflessioni veloci per stimolare il tuo pensiero.
L'obiettivo? Offrirti un modo rapido ed efficace per essere sempre aggiornato, senza perdere tempo in mille ricerche. Solo contenuti utili, selezionati con la massima cura.
Bene, ora che ci siamo presentati di nuovo... iniziamo alla grande! 🚀
A prestissimo,
Giacomo Melani
💥 Scopri il mio corso via mail sul Business Model Canvas!
👉 Iscriviti qui!
I CEO che reinventano il business registrano maggiori profitti
La necessità di reinventare il modello di business sembra intuitiva, ma dove sono le prove che dia i suoi frutti?
Nella 28a edizione del Global CEO Survey di PwC, è stato chiesto ai CEO di circa 4.700 aziende di descrivere i loro sforzi di reinvenzione del modello di business in cinque categorie: sviluppo di prodotti e servizi innovativi, implementazione di nuovi modelli di prezzo, collaborazione con altre organizzazioni, targeting di nuovi segmenti di clientela e definizione di nuove rotte di mercato.
La ricerca ha rivelato che le aziende che hanno intrapreso più azioni di reinvenzione hanno anche registrato margini di profitto più elevati, dopo aver corretto i dati per settore, area geografica, dimensioni aziendali e altri fattori. Questo smentisce l'idea che la reinvenzione del modello di business sia rivolta principalmente alle aziende in difficoltà. Tutt'altro. Le aziende che perseguono più attivamente la reinvenzione sono più redditizie delle loro concorrenti.
Vuoi leggere il PWC CEO survey e accedere anche ad altri report per il 2025?
Iscriviti a Tutto2025 e avrai l’accesso gratuito a più di 30 report selezionati per te!
Tesla lancia l'abbonamento alla Model Y per le riparazioni fuori garanzia
Novità nel modello di business di Tesla: per la prima volta offre un contratto di assistenza estesa per coloro che desiderano che le riparazioni per la loro Model Y, o Model 3 siano coperte dopo la scadenza del periodo di garanzia. Il prezzo dell'abbonamento mensile dipende dal veicolo sottoposto a manutenzione.
Il modello di business di Tesla continua a evolversi e vengono costantemente aggiunti nuovi servizi attorno all’auto, che diventa così una “piattaforma” di ancoraggio dei clienti, ai quali vendere molto di più.
Iberia lancia il piano strategico "Flight Plan 2030": più aerei, nuove rotte e una maxi lounge a Barajas
Iberia ha presentato nei giorni scorsi il suo nuovo piano industriale, Flight Plan 2030, con cui la compagnia aerea spagnola si prepara a una crescita ambiziosa: l'obiettivo è raggiungere una redditività annua tra il 13,5% e il 15% e investire oltre 6 miliardi di euro nei prossimi anni. Una strategia che si concentra sull'espansione della flotta, nuove rotte intercontinentali, innovazione tecnologica e centralità del cliente.
Oltre ai consistenti investimenti in nuovi aeromobili, che permetteranno di aggiungere nuove rotte nell’offerta e traguardare gli obiettivi di sostenibilità, una parte importante dell'investimento sarà dedicata alla digitalizzazione dei servizi e all'utilizzo dell'intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza del cliente: dalla personalizzazione dell'offerta alla gestione delle operazioni in tempo reale.
Amazon, Google e Microsoft fanno pressing sugli Usa per non regolamentare l’AI
Uno stop di 10 anni alla regolamentazione dell'intelligenza artificiale da parte degli stati americani: è la richiesta dei lobbisti di Amazon, Google, Microsoft e non solo. Ma sia il settore tech che il Partito repubblicano sono divisi.
Innovazione, l’Ue arranca dietro Cina e Usa: le azioni urgenti per recuperare
L’Europa sta accumulando un ritardo crescente rispetto agli Stati Uniti e alla Cina nell’Intelligenza Artificiale. Fattori come la bassa propensione a investire, la frammentazione del mercato e la scarsità di competenze sono determinanti in questa sfida.
Non bastano i dati: vanno trasformati in vantaggio competitivo
In un contesto che evolve a velocità sempre maggiore, la capacità di apprendere più rapidamente della concorrenza rappresenta oggi la leva più potente. In fondo, nell’impresa del futuro non vincerà chi possiede più dati, ma chi saprà trasformarli più velocemente in conoscenza condivisa e in valore.
Governare efficacemente la conoscenza significa accelerare l’innovazione, rafforzare l’agilità strategica, valorizzare il patrimonio immateriale, facilitare il trasferimento delle competenze tra generazioni e costruire reti collaborative ad alto valore aggiunto
The end.
Se ti è piaciuto questo numero, inoltralo a qualche amico e digli di iscriversi! Ti è piaciuto veramente tanto? Pagami un caffè. 😎
👉 Sono a tua disposizione per approfondire i temi di tuo interesse
Pubblico contenuti tutti i giorni, ecco dove puoi trovarmi:
🌍 Website www.giacomomelani.com
📸 Instagram (@gmelani) www.instagram.com/gmelani
✅ LinkedIn www.linkedin.com/in/giacomomelani
🔵 Facebook https://www.facebook.com/gmelanix
🐦 Twitter https://twitter.com/gmelani
🎥 YouTube https://www.youtube.com/giacomomelani
I link potrebbero essere di affiliazione. Attraverso questi supporterete gratuitamente la produzione dei contenuti, regalandomi una piccola percentuale su un acquisto (il prezzo finale per voi rimarrà lo stesso). Grazie.
Grazie per aver letto GM Picks!
Se non l’hai ancora fatto, iscriviti e sostieni il mio lavoro!